Storia
L’azienda nasce negli anni 20 per la volontà di Fosco Manecchi,
padre e nonno degli attuali proprietari, per produrre accessori
per selleria ed accessori per l’agricoltura, e per poi specializzarsi
nella produzione dei primi teloni in canapa, rigorosamente di colore
verde e cuciti a macchina, per uso agricolo.
L’evoluzione porta l’azienda a produrre, negli anni 50, i primi teli
per autocarri – sempre in canapa – commissionati dagli autotrasportatori locali.
Alla fine degli anni 60 l’azienda opera di nuovo una trasformazione ed un
ammodernamento, attrezzandosi per la lavorazione di tessuti spalmati con pvc,
prima con saldatrici manuali ad aria calda, poi con carrelli semiautomatici
sempre ad aria calda, e infine, alla fine degli anni 70, con saldatrici
a radiofrequenza.
Dopo il trasferimento nei nuovi ed ampi locali di Via San Vincenzo a Bibbiena
la produzione è aumentata, coprendo sì la domanda dei trasportatori locali, ma
anche estendendosi fino a Firenze e Valdarno, zone in cui è iniziata, e continua
ormai ininterrottamente da oltre trent’ anni, la collaborazione con le più
grandi aziende toscane costruttrici di centinature e allestimenti di mezzi
leggeri e pesanti.
Contemporaneamente a questo positivo processo di trasformazione tecnologica è
stato necessario intervenire sulla qualità e sulla varietà di impiego della
materia prima, ed è grazie a materiali eccezionali come il famoso
NAIZIL di Plastiveneta spa e ai pregevoli tessuti industriali della
F.lli Giovanardi di Mantova che l’azienda ha acquisito esperienza e know
how in ogni tipo di copertura: dai teloni per autocarri alle coperture di
gazebo, piscine, ed immobili abitativi ed industriali in genere.
La produzione, pur rimanendo tipicamente artigianale ha subito quindi
ulteriori adeguamenti ed evoluzioni, con attrezzature sempre più moderne
e sofisticate che danno oggi la possibilità di realizzare teli di varie
forme e dimensioni in tempi brevissimi.
A partire dall’anno 1993 l’azienda ha allargato la propria offerta con la
realizzazione di nuovi prodotti e servizi, affiancando alla fornitura e
all’installazione di teli su misura anche la possibilità di
personalizzazione grafica e pubblicitaria.
La possibilità di scrivere sui teli per reclamizzare prodotti ed aziende
rappresenta una grande opportunità di uscire dall’anonimato per tutti i
clienti, che possono ben palesarsi al pubblico semplicemente attraverso
gli spostamenti di routine dei propri automezzi.
Nasce così Manecchi Pubblicità, nuova branca dell’azienda, che opera con
linee di grafica computerizzata modernissime e con un infinito campo di
applicazioni e soluzioni, e che con la presenza della nuova generazione ha
portato modernità e vivacità alla ormai ben consolidata attività principale.
Alla fine del 2009 l'azienda si costituisce in società, ed ha per soci il
vecchio titolare e i due figli, incorporando così la Teloni Manecchi e
Manecchi Pubblicità nella Manecchi s.r.l.